i nostri consigli

Idratazione del viso
13 ottobre 2025

Idratazione del viso

La pelle del viso è la nostra prima linea di difesa contro il mondo esterno, un ecosistema complesso che ha bisogno di un perfetto equilibrio idrico per rimanere in salute. Ogni giorno, questo delicato strato è messo alla prova da fattori esterni come l'inquinamento, i cambiamenti climatici e l'esposizione ai raggi UV, senza dimenticare le influenze interne come lo stress, gli squilibri ormonali e il naturale processo di invecchiamento. Tutti questi fattori si uniscono per creare un effetto fondamentale: compromettere l'integrità del film idrolipidico e del fattore di idratazione naturale, portando a uno stato di disidratazione.

Una pelle disidratata è una pelle che ha perso la sua funzionalità, diventando più vulnerabile, reattiva e soggetta a sensazioni di disagio. La scienza dermatologica ci insegna che un approccio corretto all'idratazione non può essere superficiale, ma deve basarsi su una comprensione profonda delle esigenze della pelle, che possono variare non solo da persona a persona, ma anche per lo stesso individuo in momenti diversi della sua vita. È proprio in questo spazio, dove la cosmesi si incontra con la fisiologia cutanea, che si trovano due formulazioni d'eccellenza, progettate per rispondere a bisogni specifici.

Iniziamo con il segnalarvi Lovren V4 Hydra Booster, un trattamento idratante di alta qualità, pensato per dare alla pelle una dose intensa e duratura di idratazione. La sua formula assicura un'idratazione a più livelli, raggiungendo il derma superficiale e attirando molecole d'acqua, con l'obiettivo di rimpolpare la pelle dall'interno e ridurre la visibilità delle piccole rughe da disidratazione, che tendono a farsi notare soprattutto in condizioni di secchezza. Questo prodotto è perfetto per chi ha la pelle che mostra chiaramente bisogno di idratazione, apparendo stanca, opaca e priva di tono e turgore. È la soluzione ideale per chi avverte una costante sensazione di tensione, soprattutto dopo la pulizia, o per chi desidera preparare la pelle a ricevere trattamenti successivi, migliorandone l'assorbimento e l'efficacia. La sua texture è piacevolmente avvolgente senza essere pesante, rendendolo un alleato prezioso sia nella routine mattutina, per creare una base per il trucco, sia in quella serale, per supportare i naturali processi di rigenerazione notturna.

Un altro prodotto estremamente valido che vi segnaliamo è Lovren Hydra V6 Calm Effect, ideale per le pelli che necessitano di idratazione ma che sono anche particolarmente sensibili e reattive. In questi casi, non basta semplicemente fornire ingredienti idratanti; è fondamentale un intervento che calmi, protegga e rinforzi la barriera cutanea, spesso compromessa. Lovren Hydra Calm Effect lavora proprio su questo doppio fronte: idratare e al contempo lenire. Eccellente per il trattamento di pelli sensibili, secche, screpolate e couperose. Ridona nuovo benessere alla pelle, rinforzando le pareti vasali, alleviando e prevenendo gli arrossamenti. Indispensabile, dunque, per pelli congestionate a causa di fattori esterni quali vento e freddo. È il trattamento perfetto per le pelli che si arrossano facilmente, che reagiscono in modo eccessivo a nuovi prodotti, o che semplicemente attraversano periodi di stress intenso, rendendo la barriera cutanea più fragile e permeabile.

La scelta tra i due prodotti, va quindi ponderata in base alle esigenze specifiche della propria pelle. È del tutto normale, anzi fisiologico, che le necessità della pelle possano variare nel tempo o coesistere in una sola persona. Ad esempio, una pelle che normalmente ha bisogno di una forte idratazione, potrebbe, in momenti di particolare stress o a causa di trattamenti dermatologici intensivi, attraversare una fase di maggiore sensibilità. D'altra parte, una pelle che tende a essere reattiva potrebbe occasionalmente necessitare di un extra di idratazione.

Ad ogni modo l'obiettivo finale, supportato dalla scienza dietro entrambi i prodotti, rimane sempre lo stesso: ripristinare e mantenere un equilibrio idrolipidico ottimale.